Partecipare alle attività dell’Università

QUOTA ASSOCIATIVA E ISCRIZIONE AI CORSI

Partecipare ai corsi ed a tutte le altre attività dell’Università è semplicissimo, basta aver versato la quota associativa annuale, che per il prossimo anno accademico è fissata in € 20,00 (venti), e rinnovato il tesserino personale.
A tale importo, al momento dell’adesione ai corsi, deve essere aggiunta la quota relativa ai singoli corsi a cui si partecipa, come di seguito specificato:

1° corso € 30,00

2° corso € 28,00

3° corso € 25,00

4° corso € 22,00

dal 5° corso al 10° corso € 20,00

dall’11° in poi i corsi sono gratuiti.

I corsi di 4 lezioni hanno un costo ridotto del 50 % rispetto a quelli normali.


Chi fosse impossibilitato a frequentare le lezioni in sede, potrà seguirle a distanza chiedendo in segreteria il link per collegarsi.

Inoltre, a richiesta degli interessati, potrà essere rilasciato il relativo attestato di frequenza ai corsi ai quali si è partecipato.


CONTRIBUTI PARTICOLARI

Nelle quote sopra esposte non sono compresi i costi aggiuntivi (trasporti, ingressi, guide, ecc.) relativi a gite o visite a mostre o musei che potranno essere organizzate nel corso dell’anno accademico. Tali quote aggiuntive saranno quantificate di volta in volta e opportunamente comunicate. L’ade­sione alle iniziative non sarà vincolante ai fini della partecipazione ai corsi.

BENEFICI PER I SOCI

Con il versamento della quota associativa all’Università i soci acquisiscono il diritto a partecipare a tutte le attività o manifestazioni collaterali previste nell’anno accademico, usufruendo altresì di particolari sconti concernenti le iniziative di Pistoia Musei e Cultura, gli spettacoli dell’Associazione Teatrale Pistoiese, gli acquisti presso la libreria “Lo Spazio”, le conferenze, le gite, le mostre e tutte le altre iniziative che potrebbero essere prese nel corso dell’anno accademico.

TERMINI PER LE ISCRIZIONI

Le iscrizioni all’Università si aprono il 2 settembre e per consentire alla Segreteria una migliore organizzazione dei corsi, le adesioni agli stessi sono gradite almeno 6 giorni prima della data prevista per l’inizio di ciascun corso. L’adesione potrà essere fatta anche telefonicamente, per email o compilando il seguente FORM. L’i­scrizione potrà essere perfezionata con il versamento della quota anche prima dell’inizio della lezione. I nostri corsi, vengono di norma attivati a condizione che vi siano almeno 10 (dieci) partecipanti. È consentito di partecipare in qualità di ospiti ad una sola lezione di cia­scun corso ed a condizione che vi siano posti liberi.

SEDE DELLE LEZIONI

Le lezioni dei corsi si svolgono nell’aula appositamente attrezzata presso la nostra sede; tuttavia, se si dovessero verificare delle esigenze particolari, sia per quanto attiene le caratteristiche del corso, sia per il numero dei parte­cipanti, potranno essere attivate soluzioni diverse che saranno comunicate tempestivamente.

ORARIO DELLE LEZIONI

Per il prossimo anno accademico l’orario di inizio dei corsi tradizionali è previsto alle ore 16,45, salvo per i corsi di Cinema e Filosofia e Storia e critica del Cinema per i quali l’inizio è previsto alle ore 15,30. I corsi alla Villa Smilea iniziano alle ore 17,00.

CAMBIAMENTI E DISDETTE DI CORSI

Ove si verificassero cause di forza maggiore tali da richiedere eventuali cambiamenti di corsi, la richiesta deve essere fatta direttamente alla Segre­teria, anche telefonicamente, fino al giorno precedente l’inizio del primo corso interessato dal cambio. Non è previsto alcun rimborso per eventuali rinunce ai corsi, ma è prevista la possibilità di optare per altri corsi in sosti­tuzione di quelli a cui non s’intende più partecipare. Non sono, viceversa, ammesse sostituzioni con familiari, parenti, amici, ecc., essendo i nostri corsi, in ottemperanza alle normative vigenti, rivolti espressamente ai soci.

Università "Vasco Gaiffi"