OTTO GRANDI ROMANZI LETTI DA OTTO STORICI
Corso di 8 conferenze coordinato dal Prof. Giorgio Petracchi e condotto insieme ad altri docenti universitari
I corsisti frequentanti a Parigi il famoso Doctorat d’Etat in Storia delle relazioni internazionali (ora sostituito grosso modo dal Doctorat de 3°Cycle) venivano invitati dai loro Maestri a leggere, meglio se in lingua originale, i grandi romanzi storici aventi per oggetto i paesi da essi studiati. Il romanzo storico, raccontando vicende individuali e collettive, trasmette lo spirito, i comportamenti, le condizioni sociali di un’intera epoca storica.
Anche gli storici hanno sempre narrato delle storie. La loro narrazione si differenzia, però, da quella dei romanzieri per il soggetto e la prospettiva. Gli storici dànno soprattutto spazio alle circostanze storico-sociali e alle strutture economicogiuridiche; i romanzieri all’uomo e alla soggettività. Lo storico ricerca la totalità, il romanziere accoglie il dettaglio.
Il corso di quest’anno vuole dare evidenza alle rappresentazioni di mondi e continenti attraverso quei romanzi che raccontano destini individuali e collettivi presi e deviati dai tournants della storia nazionale e internazionale. Lo storico possiede parametri interpretativi per rendere maggiormente aderente alla realtà narrata la comprensione del romanzo storico.
Anche gli storici hanno sempre narrato delle storie. La loro narrazione si differenzia, però, da quella dei romanzieri per il soggetto e la prospettiva. Gli storici dànno soprattutto spazio alle circostanze storico-sociali e alle strutture economicogiuridiche; i romanzieri all’uomo e alla soggettività. Lo storico ricerca la totalità, il romanziere accoglie il dettaglio.
Il corso di quest’anno vuole dare evidenza alle rappresentazioni di mondi e continenti attraverso quei romanzi che raccontano destini individuali e collettivi presi e deviati dai tournants della storia nazionale e internazionale. Lo storico possiede parametri interpretativi per rendere maggiormente aderente alla realtà narrata la comprensione del romanzo storico.