DOCUMENTI E IMMAGINI DI UNA COMUNITÀ IN DIVENIRE
Corso di 8 lezioni coordinato e condotto dal Prof. Andrea Ottanelli
Mentre proseguiamo nella conoscenza della costruzione dell’identità del centro cittadino allarghiamo la visuale e la ricostruzione storica anche al territorio pistoiese.
Per la città esaminiamo la descrizione che ne hanno fatto nel corso dei secoli alcuni scrittori attraverso le “Guide”, strumenti di lettura del patrimonio artistico e dell’evoluzione del tessuto urbano. A seguire le due tappe principali della nuova struttura amministrativa: il Comune e la Provincia, due complessi episodi che hanno costruito la realtà pistoiese odierna.
Per quanto riguarda il territorio pistoiese l’attenzione si concentra sulla parte montana; anche in questo caso oggetto di pubblicazione di famose Guide che la descrivono attraverso i secoli della modernità. Ripercorreremo anche le vicende di due importanti centri urbani e della creazione di un insediamento turistico invernale.
Per la città esaminiamo la descrizione che ne hanno fatto nel corso dei secoli alcuni scrittori attraverso le “Guide”, strumenti di lettura del patrimonio artistico e dell’evoluzione del tessuto urbano. A seguire le due tappe principali della nuova struttura amministrativa: il Comune e la Provincia, due complessi episodi che hanno costruito la realtà pistoiese odierna.
Per quanto riguarda il territorio pistoiese l’attenzione si concentra sulla parte montana; anche in questo caso oggetto di pubblicazione di famose Guide che la descrivono attraverso i secoli della modernità. Ripercorreremo anche le vicende di due importanti centri urbani e della creazione di un insediamento turistico invernale.