Noi e Gianna
A SPASSO PER PISTOIA CON UN’AMICA… FUORI DALLE RIGHE
Corso di 4 lezioni coordinato e condotto dalla Dott.ssa Alessandra Chirimischi
Una ricorrenza va celebrata, tanto più quanto maggiore è il suo significato: nell’autunno 1971 Gianna Manzini ricevette il Premio Campiello per “Ritratto in piedi”, un romanzo in cui celebrando il ricordo del padre celebra anche la sua Pistoia.
A 50 anni da quel riconoscimento, consideriamo doveroso ricordare la nostra concittadina provando a narrare Pistoia dopo averla ri-visitata con i suoi occhi. Ciascuno prenderà spunto dal proprio vissuto, dai ricordi da attingere fra le vie della propria città diventa anche un modo per ri-trovarsi.
“Ritratto in piedi” rappresenta l’epilogo di una carriera brillantissima in cui Pistoia è spesso presente con pagine suggestive che offrono una prospettiva interessante per conoscere la città in modo insolito, offrendo occasioni narrative nuove e fortemente personali. Gli incontri avranno come temi e ambientazioni alcuni degli scenari argomentati dalla nostra concittadina:
– aria&monti pistoiesi
– orti pistoiesi e piazzette limitrofe
– scene intorno alla cupola (via Curtatone e via del Vento)
Ispirati dagli scritti di Gianna, riscopriremo alcuni scorci pistoiesi noti, che suscitano ricordi personali da valorizzare.
Ore 16,45 | Programma |
---|---|
Ven. 09 Apr. | LETTURA DI ALCUNI BRANI TRATTI DA PIÙ TESTI DI GIANNA MANZINI, SU TEMI E AMBIENTAZIONI SULLE QUALI POI SVILUPPEREMO IL DIALOGO. Seguono max 15 minuti di scrittura individuale, suddividendo i temi fra i tre argomenti. |
Ven. 16 Apr. | APPUNTAMENTO NELLA PIAZZA DI MONTEOLIVETO: partendo da qui, si leggeranno gli elaborati prodotti muovendosi a brevi tappe (giardino di Monteoliveto, via Vitoni, via Curtatone all’angolo con via degli Orafi). |
Ven. 23 Apr. | RIFLESSIONI SU QUANTO FATTO FINORA: una mezz’ora max di commenti guidati e rielaborazione dei propri scritti con analisi sulle modalità espressive preferibili per la stesura del proprio testo (confronto individuale). |
Ven. 30 Apr. | SI RACCOLGONO TUTTI GLI ELABORATI, che saranno letti in modo anonimo (così che nessuno debba sentirsi sotto esame) e successiva valutazione personale sulla propria città “prima” e “dopo” queste giornate manziniane. |